Dipartimento della Funzione Pubblica

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI, DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTAB[]

Job Location

umbria, Italy

Job Description

Descrizione: E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti, profilo professionale di Istruttore Amministrativo-contabile, Area degli Istruttori, di cui: n. 2 posti da assegnare al Comune di Città di Castello, dei quali n. 1 posto è riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA. e prioritariamente a favore dei volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale; n. 1 posto da assegnare al Comune di San Giustino, è riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA. Il presente Bando costituisce “lex specialis” del Concorso, pertanto la partecipazione allo stesso comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute. È garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso all’impiego e per il trattamento sul lavoro, ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006 e della Legge n. 125 del 10/04/1991. Le modalità del concorso ed i criteri di valutazione delle prove sono disciplinati dal D. Lgs. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, dal Regolamento comunale sulla disciplina dei concorsi e dal presente bando. Il profilo professionale è quello di Istruttore Amministrativo-contabile, ascritto all’Area degli Istruttori del C.C.N.L. relativo al Comparto Funzioni Locali del 16.11.2022. I compiti relativi al profilo professionale ricercato sono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le attività svolte da lavoratori inquadrati nella categoria professionale del posto messo a concorso in base alle Declaratorie – allegato A – del CCNL Comparto Funzioni Locali del 16 novembre 2022 e al nuovo ordinamento professionale. Il contenuto professionale del profilo prevede lo svolgimento di alcune attività, tra quelle che sinteticamente si elencano a titolo esemplificativo e non esaustivo, in base al settore di effettiva assegnazione: ricezione e istruttoria di procedimenti amministrativi (anche finanziari e contabili) o di processi gestionali e redazione di atti e provvedimenti, anche con inserimenti ed elaborazioni in sistemi informativi (compresa l’attività di protocollazione, fascicolazione ed archiviazione informatica); supporto alla verbalizzazione di sedute di organi e di commissioni; utilizzo di piattaforme elettroniche per caricamento dati, anche nell’ambito dei procedimenti di acquisizione di beni e servizi; collaborazione alla redazione di contratti ed atti negoziali, collaborazione al monitoraggio della corretta esecuzione dei servizi da parte dei fornitori, predisposizione provvedimenti di liquidazione della spesa; gestione del front-office, rapporti con l’utenza interna (colleghi, amministratori,….) ed esterna (cittadini, fornitori,) nell’ambito dell’erogazione dei servizi; coordinamento operativo, su precise istruzioni, di personale di pari grado od inferiore con riferimento ad attività specifiche. Sono richieste, fra l’altro, le seguenti competenze trasversali: capacità di essere flessibili e di adoperarsi con impegno in attività plurime e ambiti diversi; precisione, accuratezza e autocontrollo nello svolgimento delle mansioni; buone competenze informatiche, predisposizione all’apprendimento e all’innovazione; buone capacità di relazione, in particolare con il pubblico, e attitudine alla comunicazione; capacità di lavorare in gruppo come fattore particolarmente importante; predisposizione di elaborati statistici/report; organizzazione, conservazione, gestione ed archiviazione della documentazione dell’Ente. Secondo quanto previsto dall’art. 37 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., sono inoltre richieste: conoscenza delle tecnologie informatiche e degli strumenti pratici legati alle più generiche tecnologie dell’informazione e della comunicazione; conoscenza della lingua straniera inglese. Per la partecipazione al concorso è previsto il pagamento di una tassa di concorso pari a € 10,00 da effettuarsi, a scelta, tramite versamento su: C/C IBAN IT 38 R 01030 21600 000002529803 intestato a “Comune di Città di Castello” della BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A.; CCP DI TESORERIA n. 14061063 intestato a “Comune di Città di Castello – Servizio tesoreria”. Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università (maturità quinquennale). cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea. età non inferiore ad anni 18; godimento dei diritti civili e politici; idoneità fisica all’impiego; non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e permanere al momento dell’assunzione. Nella domanda di ammissione al concorso i candidati dovranno specificare l’eventuale ausilio necessario in sede di prova nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi ai sensi dell’art. 20 della L. n. 104/1992. Il presente bando sarà pubblicato sul Portale del Reclutamento “inPA”, (https://www.inpa.gov.it/) e sul sito istituzionale del Comune di Città di Castello e del Comune di San Giustino. La domanda di partecipazione al concorso deve essere redatta e presentata esclusivamente tramite la piattaforma telematica del Portale del Reclutamento “inPA” (https://www.inpa.gov.it/). La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva sul Portale «inPA» a partire dal giorno 19 dicembre e verrà automaticamente disattivata alle ore 23:59 del 07 gennaio 2025 . Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi al Servizio Risorse Umane e Organizzazione dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì (tel. 075/8529274 oppure 075/8529 367). Ministro per la Pubblica Amministrazione Corso Vittorio Emanuele II, 116 00186 Roma Dipartimento della Funzione Pubblica Corso Vittorio Emanuele II, 116 00186 Roma J-18808-Ljbffr

Location: umbria, IT

Posted Date: 4/7/2025
View More Dipartimento della Funzione Pubblica Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Dipartimento della Funzione Pubblica

Posted

April 7, 2025
UID: 5045876605

InternJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.